Il giorno 17 marzo presso l’Unibas si è svolta  la IX edizione della giornata europea dedicata alla divulgazione sulle cellule staminali, Unistem day 2017.
Il  Prof. Antonio Simeone, direttore dell’istituto di Genetica e Biofisica (IGB-CNR) di Napoli e pioniere nello studio delle cellule staminali ha tenuto una lezione magistrale sulle cellule staminali embrionali e le nuove frontiere della medicina rigenerativa. Gli studenti del Liceo Classico Q.O. Flacco, dei Licei Scientifici G. Galilei e P.P. Pasolini e del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico W. Gropius di Potenza, grazie ad uno stage svolto presso l’Unibas, hanno potuto preparare delle relazioni che hanno illustrato alla platea sulle principali scoperte scientifiche dello scorso anno: “Restrizione calorica e longevità”, “Le onde gravitazionali”, “Nanotecnologie e macchine molecolari”,” Dissesto idrogeologico, un’emergenza europea: il caso dei fiumi non-perenni”.
Gli studenti del Liceo Artistico hanno concluso con l'esecuzione di  brani musicali da loro abilmente “rivisitati”.
All’evento hanno partecipato circa 300 studenti delle scuole superiori.