Il giorno 16 marzo presso l’Unibas si è svolta la X edizione della giornata europea dedicata alla divulgazione sulle cellule staminali, Unistem day 2018.
Il prof. Geppino Falco, del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha tenuto una lezione dal titolo: La medicina rigenerativa. Dalla ricerca all’utilizzo clinico delle cellule staminali.
Il dr. Domenico Dell’Edera, del Laboratorio di Citogenetica e Genetica Molecolare - P.O. Madonna delle Grazie (MT), ha tenuto una lezione dal titolo: Utilizzo di cellule staminali embriofetali pluripotenti per la diagnosi prenatale di patologie monogeniche, citogenetiche e genomiche.
Gli studenti del Liceo Classico Q.O. Flacco, dei Licei Scientifici G. Galilei e P.P. Pasolini hanno illustrato alla platea alcune delle principali scoperte scientifiche dello scorso anno: “L’orologio biologico. L’effetto di stimoli ambientali sul ritmo circadiano”; “Editing genomico e terapia genica. Correzione di difetti genici mediante tecnica CRISPR applicata su embrioni” e “Comunicazioni intercellulari. Nuove acquisizioni e pericoli da questo sistema intranet biologico”.
Gli studenti del Liceo Musicale e Coreutico, Walter Gropius (PZ) hanno concluso con l'esecuzione di alcuni brani musicali.
All’evento hanno partecipato circa 300 studenti delle scuole superiori.
![]() | UNISTEMbrochure.pdf |
![]() | Foto Unistem day2018 |