Nel periodo febbraio-marzo 2024 si sono svolte presso il laboratorio didattico di Biologia Molecolare della SAFE, Università della Basilicata, dalle 14:30 alle 18:30, le seguenti attività laboratoriali PLS:

  • Il “taglia e cuci” molecolare: l’elettroforesi su gel di agarosio
  • Allestimento e osservazione al microscopio di preparati citologici per l’analisi cromosomica
  • BUG’S LIFE, come gli insetti possono essere fonte di ispirazione per produrre innovazione: estrazione di proteine ed SDS PAGE
  • Alla Scoperta delle Microalghe, il DNA di piante unicellulari. Estrazione di DNA

 

Le scuole coinvolte sono state:

I.I.S. "G.Peano” (Marsico Nuovo) (Liceo Scientifico)

Liceo Scientifico “G.Galilei (Potenza)

I.I.S. “Einstein- De Lorenzo” (Potenza) (Indirizzo Chimica, Materiali, Biotecnologie)

Liceo Scientifico P.P. Pasolini (Potenza)

Istituto Omnicomprensivo 16 Agosto 1860 (Corleto) Istituto Tecnico Tecnologico, indirizzo: chimica, materiali e biotecnologie)

I.I.S. “G. Fortunato”,  Rionero in Vulture (PZ) (Liceo Scientifico+Classico)

Liceo Classico O. Flacco (Potenza)

I.I.S. “E. Fermi” (Policoro) (Liceo Scientifico-Scienze Applicate)

I.I.S. G.B. Pentasuglia (Matera) (Istituto tecnico settore tecnologico, Chimica e Materiali)

IIS C. Levi (Irsina) (Liceo Scientifico)

IIS C. Levi (Tricarico) (Liceo Scientifico)

Liceo scientifico C. Pisacane (Padula)